Set completo magnetico in legno intarsiato da 29 cm e romanzo "La Regina degli Scacchi" - di Walter Tevis ad un PREZZO SPECIALE!
Il Set comprende:
Set Scacchi e Scacchiera magnetici in legno intarsiato di noce e acero, a lavorazione manuale di ottima fattura.
Il set include le doppie regine!
Ideale per giocare/studiare anche in viaggio con il vantaggio del magnetismo che garantisce la stabilità dei pezzi in ogni situazione.
Ogni pezzo ha il suo alloggio all'interno della scacchiera. Magnetismo perfetto, i pezzi restano perfettamente in posizione anche con la scacchiera rovesciata e/o scossa.
La scacchiera è provvista di coordinate.
Fornito con apposita borsa/custodia in cotone
Dimensioni scacchiera (aperta): 29 x 29 x 2,3 cm
Dimensioni scacchiera (chiusa): 29 x 14,5 x 4,6 cm
Casa: 30 mm
Altezza Re: 55 mm base: 18 mm
Peso 640 g
- Libro "La Regina degli Scacchi"
Il Romanzo sul quale è basata la serie di successo "La Regina degli Scacchi" ("The Queen's Gambit")
Finita in orfanotrofio all’età di otto anni, Beth Harmon sembra destinata a un’esistenza grigia come le sottane che è costretta a indossare. Ma scopre presto due vie di fuga: le pillole verdi, distribuite a lei e alle altre ragazzine dell’istituto, e gli scacchi. Il suo talento prodigioso è subito lampante; una nuova famiglia e tornei sempre più glamour e avvincenti le permettono di intravedere una nuova vita. Se solo riuscisse a resistere alla tentazione di autodistruggersi
Perdere, vincere, cedere, combattere: imparare, grazie al gioco più solitario che ci sia, a chiedere aiuto, e a lasciarselo dare.
324 pagine
L’autore
Walter Tevis (1928-1984) ha scritto una raccolta di racconti e sei romanzi. Fra questi ricordiamo Lo spaccone, Il colore dei soldi e L’uomo che cadde sulla Terra, dai quali sono stati tratti, con successo, dei film per il grande schermo.
- Giocare a scacchi - volume 1 + volume 2 - di Alexander Wild
Quando un buon giocatore comincia ad insegnare gli scacchi nelle scuole elementari è spesso digiuno di pedagogia. Se però questo giocatore è anche un uomo culturalmente aperto e pronto a mettersi in discussione, allora può capitare che impari che una cosa è insegnare il gioco in chiave agonistica e competitiva, ben altra cosa è, invece, trasmettere a tutti gli scolari la capacità di pensare meglio, selezionando gli elementi importanti e concentrando su di essi gli sforzi del pensiero. E capita che si renda conto che, insegnati così, gli scacchi servono soprattutto agli scolari più deboli, migliorandone il rendimento e favorendone l'integrazione di gruppo e sociale. I libri di Alex Wild nascono da questa esperienza, frutto di anni di insegnamento degli scacchi e di sperimentazione didattica nelle scuole elementari dell'Alto Adige.
Giocare a scacchi - volume 1, scritto per i primi due anni di corso, porta i bambini, passo dopo passo, a fare proprie le regole del gioco degli scacchi. E "fare" non è verbo usato a caso o per pigrizia, perché tutta la didattica di Wild è basata sul "fare" dei bambini, guidati dall'insegnante, e sulla scoperta delle regole che ne seguono. Oltre 60 pagine di spiegazioni inframmezzate da 60 pagine di esercizi, con più di 400 posizioni da risolvere, per rinforzare e fissare l'apprendimento.
Pagine 128
SCARICA L'ANTEPRIMA DEL LIBRO cliccando QUI
Giocare a scacchi - volume 2, scritto per il terzo e quarto corso scolastico di scacchi, affronta i temi tecnici: la tattica e gli schemi di matto, in primo luogo, ma anche la tecnica dei finali e qualche nozione sulle aperture. E approda, infine ai primi rudimenti di strategia, definendo le caratteristiche dei pezzi, pedoni inclusi e affrontando la scelta del piano e della mossa. Anche questo libro contiene più di 400 posizioni da risolvere: sufficienti per impegnare i ragazzi per due anni in classe.
Pagine 112
SCARICA L'ANTEPRIMA DEL LIBRO cliccando QUI